InvezzInvezz

Le azioni Kellogg salgono del 30% sull’operazione Ferrero: cosa significa per gli investitori

3 minutos de lectura
kellogg shares soar on ferrero deal

WK Kellogg Co KKLG è salito di circa il 30% giovedì mattina dopo che il gigante dolciario italiano Ferrero ha dichiarato che acquisterà il produttore di cereali per 3,1 miliardi di dollari.

L’accordo di Ferrero valuta ogni azione KLG a 23 dollari, che rappresenta un premio di circa il 40% rispetto alla chiusura precedente. L’acquisizione segna la sua ultima spinta nel mercato statunitense, espandendo la sua presenza oltre i dolci e i prodotti di base per la colazione.

Secondo il comunicato stampa di Kellogg’s, la transazione annunciata dovrebbe essere completata entro la fine di quest’anno, a condizione che le approvazioni necessarie (normative e azionisti) siano garantite entro quella data.

Dopo il rally di oggi, le azioni Kellogg sono scambiate ai massimi da inizio anno.

Cosa significa l’accordo con Ferrero per le azioni Kellogg

WK Kellogg, nota per cereali iconici come Frosted Flakes, Froot Loops e Special K, è stata scorporata da Kellogg Company nel 2023 come parte di un perno strategico verso gli snack.

L’accordo di Ferrero da 23 dollari per azione per l’acquisizione di KLG riflette un premio significativo e, quindi, aumenta la fiducia degli investitori in ciò che il futuro riserva all’azienda alimentare.

L’accordo annunciato potrebbe rivelarsi un’ancora di salvezza per Kellogg, che ha lottato tra lo spostamento delle preferenze dei consumatori dai cereali zuccherati verso opzioni per la colazione più sane e ricche di proteine.

Inoltre, la proposta di acquisizione dell’azienda italiana sottolinea il valore dei marchi storici in un’industria alimentare in via di consolidamento, in cui la nostalgia e il riconoscimento del marchio hanno ancora un peso.

Una volta concluso l’accordo, le azioni Kellogg saranno delistate dal NYSE e la società diventerà una filiale di Ferrero, una transizione che potrebbe offrire una maggiore flessibilità operativa e investimenti strategici a lungo termine.

Cosa significa l’accordo con Kellogg per Ferrero

Per Ferrero, l’acquisizione è più di una semplice espansione del portafoglio: è un salto strategico nel mercato statunitense della colazione.

Conosciuta per Nutella, Kinder e Ferrero Rocher, l’azienda ha costantemente accresciuto la sua presenza in Nord America attraverso l’acquisizione di marchi come Keebler, Famous Amos e Blue Bunny.

Con l’aggiunta della gamma di cereali WK Kellogg’s, Ferrero ottiene l’accesso a una categoria con profonde radici culturali e un’ampia distribuzione negli Stati Uniti, in Canada e nei Caraibi.

Giovanni Ferrero, Presidente Esecutivo del Gruppo Ferrero, ha definito l’accordo “una pietra miliare fondamentale”, aggiungendo che “rappresenta l’incontro di due aziende, ognuna con un’eredità orgogliosa e generazioni di consumatori fedeli”.

L’acquisizione consente inoltre a Ferrero di diversificare la propria offerta in un maggior numero di occasioni di consumo, dalla colazione al dessert, sfruttando al contempo la propria catena di approvvigionamento globale e l’esperienza di marketing per rivitalizzare i marchi di cereali di KLG.

Conclusione

La scommessa da 3,1 miliardi di dollari di Ferrero su WK Kellogg segnala una rinnovata fiducia nei marchi alimentari tradizionali e un perno strategico verso un più ampio coinvolgimento dei consumatori.

Per gli investitori azionari Kellogg, è una dolce sorpresa. Per Ferrero, è la colazione servita con ambizione.